1989
LA NASCITA
Borselli Meccanica (BM) è un’impresa familiare e opera
come carpenteria artigiana nella zona di Borgo San Lorenzo.
Vi lavorano Dionigi Borselli con i fratelli Gianfranco, Piero e Mario.
Borselli Meccanica (BM) è un’impresa familiare e opera
come carpenteria artigiana nella zona di Borgo San Lorenzo.
Vi lavorano Dionigi Borselli con i fratelli Gianfranco, Piero e Mario.
L’anno segna il primo passaggio generazionale. Gianfranco
acquisisce l’impresa e dà il via a NBM, Nuova Borselli Meccanica.
La sede è a Borgo San Lorenzo: da subito si cercano nuovi settori
per ampliare attività e diversificare la produzione.
L’anno segna il primo passaggio generazionale. Gianfranco acquisisce
l’impresa e dà il via a NBM, Nuova Borselli Meccanica. La sede è
a Borgo San Lorenzo: da subito si cercano nuovi settori per ampliare
attività e diversificare la produzione.
Per far fronte alle richieste e ottimizzare i processi, acquistiamo
una fresa a controllo numerico di grandi dimensioni per operare
oltre che nel settore lamiera anche in quello della meccanica
di precisione. L’efficienza e la produttività fanno un salto in avanti.
In anticipo sui tempi, siamo i primi a realizzare
un impianto di saldatura robotizzato e automatizzato.
Un investimento che conferma la sensibilità aziendale
nei confronti dello sviluppo tecnologico.
Lo staff cresce, insieme alle nuove commesse
che riceviamo da tutta Italia. Arricchiamo
ulteriormente il parco macchine con alcune
fresatrici di nuova generazione.
Entriamo nell’era del laser. Acquistiamo la prima
macchina per il taglio laser della lamiera per dare
un servizio di maggior qualità e affidabilità
di lavorazione.
Una svolta importante. L’azienda cambia ragione
sociale e diventa NBM Tech Srl, al comando la nuova
generazione Borselli, con i figli di Gianfranco:
Gianluca e Giacomo.
Per offrire un servizio ancora più completo, creiamo una nuova società:
Meccanoelettrica Mugellana Srl. Il cui compito è completare le lavorazioni
con un puntuale servizio di montaggio e assemblaggio elettrico e meccanico, in modo da consegnare un prodotto finito (ad es. diversi macchinari industriali).
Già da anni il nostro mercato ha varcato i confini italiani.
All’estero lavoriamo soprattutto in Europa (Germania e Svizzera)
e ci specializziamo in settori come il tessile e nella costruzione
di macchinari industriali per svariati comparti produttivi.
Per far fronte alla crescita, ci riorganizziamo internamente.
Entrano nell’organigramma nuove figure professionali
a coprire funzioni essenziali non solo per l’efficiente gestione
quotidiana ma anche per consolidare la struttura manageriale
e industriale dell’impresa di famiglia.
Implementiamo nuove macchine per aumentare la produttività:
inseriamo alcune piegatrici con controllo ad angolo. Inoltre,
acquistiamo un terreno non lontano da Borgo San Lorenzo,
in località Scarperia e San Piero.
È l’anno del trasferimento dell’attività. Ci spostiamo nel nuovo fabbricato
situato in località Pianvallico nel comune di Scarpiera e San Piero, raddoppiando la superficie operativa che passa da 2000 a 4000 mq, a cui si aggiungono altri 2000 mq per Meccanoelettrica Mugellana. L’ampliamento ci consente di acquistare nuovi macchinari come il taglio laser Trumpf completo di magazzino automatico per carico e scarico lamiere, in grado di lavorare anche in assenza di operatore.
L’attenzione a tutto ciò che è nuovo ed ecocompatibile, ci porta a credere e investire in un progetto legato alla sostenibilità energetica. Nasce NBM Wind Srl, specializzata nel settore delle energie rinnovabili. Vengono installati pannelli fotovoltaici nei siti produttivi di Pianvallico per l’autoproduzione di energia e, successivamente, vengono realizzate due pale eoliche in località Firenzuola (FI). Acquistiamo una fresatrice di grandi dimensioni per soddisfare le richieste di prodotti più grandi e pesanti.
In cerca di nuovi spazi, decidiamo di avviare la costruzione di un nuovo sito
confinante con l’esistente: altri 2000 mq per operare con sempre maggior
efficienza. In contemporanea viene creata una nuova unità dedicata alla
saldatura da 1200 mq a pochi km dalle altre unità produttive.
L’aggiornamento e l’ampliamento del parco macchine è incessante.
Così come il costante miglioramento dell’organizzazione interna,
secondo gli standard più elevati del settore. Prestazioni, sicurezza
e qualità sono l’obiettivo primario per NBM Tech.
Viene acquistato un nuovo sito da 1000 mq
dedicato allo stoccaggio delle materie prime
ed uffici amministrativi accanto agli edifici
esistenti in Via Pianvallico.
Sempre in località Pianvallico, iniziamo i lavori per la realizzazione
del terzo sito produttivo, accanto ai pre-esistenti. Nuovi spazi per
un totale di 2500 mq, razionalmente organizzati, dove la sinergia
tra i diversi reparti ha modo di svilupparsi al servizio del cliente.
abbiamo risorse, competenze e la passione
per poter affrontare qualunque sfida.
E vincerla insieme a voi.